Teatro di Gattatico: campagna abbonamenti della rassegna 2023/2024

TEATRO DI GATTATICO:

CAMPAGNA ABBONAMENTI 2023/2024

A partire dal mese di settembre riparte la campagna abbonamenti 2023/2024 del teatro di Gattatico della nota rassegna di teatro “Dante Aimi”, affrettatevi a prenotare il vostro posto in platea valido tutto l’anno!

Calendario spettacoli 2023/2024

“Una piò dal dievel”

Compagnia QUI’D CADROS di Cadiroggio (RE)
Commedia in due atti di Stefano Palmucci

“Lo Scapolo d’Oro”

La compagnia IL SORPASSO, produzione Fnil Bus Theater,
di Praticello di Gattatico (RE)
Commedia scritta e diretta da Damiano Scalabrini

“La Muiera l’ha magnè la fòia”

La compagnia TEATRO DEL RENO di Ferrara (FE)
Commedia in due atti di Annio Govoni

“Drif o Draf, ag saltom fora”

La compagnia TEATRO DELLA CASCA di Reggio Emilia (RE)
Commedia in due atti di Roberto Fantuzzi

"Harvey, le persone 'normali' a volte possono essere pericolose"

Compagnia LUPUS IN FABULA di Parma (PR)
 Commedia in due atti, diretta da Paolino Severino

“NUOVA PRODUZIONE”

Compagnia ARTEMISIA TEATER, Reggio Emilia (RE)
Commedia scritta e diretta da Antonio Guidetti

“NUOVA PRODUZIONE”

Compagnia FNIL BUS THEATER di Praticello di Gattatico (RE)
Diretta da Damiano Scalabrini

A partire dal 18 settembre 2023 è aperta la campagna abbonamenti per prenotare il posto in platea valido per tutta la 31°edizione della rassegna teatrale “Dante Aimi”.

Anche questa edizione la rassegna prevedrà sette spettacoli tra commedie e cabaret interpretati da compagnie e attori teatrali presenti nella provincia di Reggio Emilia e non solo.

L’abbonamento è diviso in due tipologie:

ABBONAMENTO COMPLETO
Comprende 7 spettacoli teatrali (dialetto + italiano)
Prezzo adulti: € 50,00
Prezzo ragazzi sotto i 14 anni: € 36,00.

ABBONAMENTO DIALETTALE
Comprende 6 spettacoli teatrali (dialetto)
Prezzo adulti: € 43,00
Prezzo ragazzi sotto i 14 anni: € 31,00

  • L’abbonamento teatrale È POSSIBILE CEDERLO AD UN’ALTRA PERSONA in caso di impossibilità da parte del proprietario di poter assistere a uno o più spettacoli.
  • L’abbonamento NON SARÀ RIMBORSATO se il proprietario per motivi personali non potrà assistere a uno o più spettacoli.
  • In caso che lo SPETTACOLO SIA RIMANDATO DA PARTE DELL’ORGANIZZAZIONE, sarà comunicato il più presto possibile la nuova data dello spettacolo.

Dove e quando acquistare l’abbonamento

Per assicurarsi il proprio abbonamento annuale è NECESSARIO PASSARE DI PERSONA PRESSO LA BIGLIETTERIA del Centro Culturale Polivalente a Praticello di Gattatico, via Cicalini n°14 nelle seguenti giornate e orari di apertura:

  • Martedì e giovedì dalle ore 17.00 alle ore 19.00;
  • Nelle giornate di apertura del centro in cui saranno previste attività del cinema e teatro;

LA CAMPAGNA ABBONAMENTI TERMINERÀ ENTRO E NON OLTRE GIOVEDÌ 13 OTTOBRE 2022. Dopo questa data chi vorrà assistere alle rappresentazioni teatrali di quest’anno potrà tramite l’acquisto del singolo biglietto.

Per avere informazioni riguardo, è possibile contattare l’organizzazione tramite:

Teatro di Gattatico: campagna abbonamenti della rassegna 2022/2023

TEATRO DI GATTATICO:

CAMPAGNA ABBONAMENTI 2022/2023

A partire dal mese di settembre riparte la campagna abbonamenti 2022/2023 del teatro di Gattatico della nota rassegna di teatro “Dante Aimi”, affrettatevi a prenotare il vostro posto in platea valido tutto l’anno!

Calendario spettacoli 2022/2023

"Te porta al vein che me port al cretein"

Compagnia LA VINTAROLA di Carpi, regia di Paolo Di Nita.

“Gran Varietà”

Compagnia ON ART di Reggio Emilia, spettacolo di varietà e cabarèt.

“Dante dai c’andom”

Compagnia IN DU & friends, soggetto e regia di Lauro Comastri

“Me mari l'é un ciclo sonè”

Compagnia FNIL BUS THEATER, soggetto e regia di Damiano Scalabrini.

“È qui la festa?”

 Compagnia TEATRO NUOVO di SCANDIANO, regia di Silvano Morini.

“Essere ignoranti è un diritto, ma qualcuno se ne approfitta”

Compagnia ARTEMISIA TEATER, soggetto e regia di Antonio Guidetti.

“NUOVA PRODUZIONE”

Compagnia FNIL BUS THEATER, soggetto e regia di Damiano Scalabrini.

A partire dal mese di settembre riparte la campagna abbonamenti 2022/2023 del teatro di Gattatico della nota rassegna di teatro “Dante Aimi”, affrettatevi a prenotare il vostro posto in platea valido tutto l’anno!

Calendario spettacoli 2022/2023

"Te porta al vein che me port al cretein"

Compagnia LA VINTAROLA di Carpi, regia di Paolo Di Nita.

“Gran Varietà”

Compagnia ON ART di Reggio Emilia, spettacolo di varietà e cabarèt.

“Dante dai c’andom”

Compagnia IN DU & friends, soggetto e regia di Lauro Comastri

“Me mari l'é un ciclo sonè”

Compagnia FNIL BUS THEATER, soggetto e regia di Damiano Scalabrini.

“È qui la festa?”

 Compagnia TEATRO NUOVO di SCANDIANO, regia di Silvano Morini.

“Essere ignoranti è un diritto, ma qualcuno se ne approfitta”

Compagnia ARTEMISIA TEATER, soggetto e regia di Antonio Guidetti.

“NUOVA PRODUZIONE”

Compagnia FNIL BUS THEATER, soggetto e regia di Damiano Scalabrini.

A partire dal 15 di settembre è aperta la campagna abbonamenti per prenotare il posto in platea valido per tutta la 30°edizione della rassegna teatrale “Dante Aimi”.

Anche questa edizione la rassegna prevedrà sette spettacoli tra commedie e cabaret interpretati da compagnie e attori teatrali presenti nella provincia di Reggio Emilia e non solo.

L’abbonamento è diviso in due tipologie:

ABBONAMENTO COMPLETO
Comprende 7 spettacoli teatrali (dialetto + italiano)
Prezzo adulti: € 49,00
Prezzo ragazzi sotto i 14 anni: € 35,00

ABBONAMENTO DIALETTALE
Comprende 6 spettacoli teatrali (dialetto)
Prezzo adulti: € 42,00
Prezzo ragazzi sotto i 14 anni: € 30,00

  • L’abbonamento teatrale È POSSIBILE CEDERLO AD UN’ALTRA PERSONA in caso di impossibilità da parte del proprietario di poter assistere a uno o più spettacoli.
  • L’abbonamento NON SARÀ RIMBORSATO se il proprietario per motivi personali non potrà assistere a uno o più spettacoli.
  • In caso che lo SPETTACOLO SIA RIMANDATO DA PARTE DELL’ORGANIZZAZIONE, sarà comunicato il più presto possibile la nuova data dello spettacolo.

Dove e quando acquistare l’abbonamento

Per assicurarsi il proprio abbonamento annuale è NECESSARIO PASSARE DI PERSONA PRESSO LA BIGLIETTERIA del Centro Culturale Polivalente a Praticello di Gattatico, via Cicalini n°14 nelle seguenti giornate e orari di apertura:

  • Martedì e giovedì dalle ore 17.00 alle ore 19.00;
  • Nelle giornate di apertura del centro in cui saranno previste attività del cinema e teatro;

LA CAMPAGNA ABBONAMENTI TERMINERÀ ENTRO E NON OLTRE GIOVEDÌ 13 OTTOBRE 2022. Dopo questa data chi vorrà assistere alle rappresentazioni teatrali di quest’anno potrà tramite l’acquisto del singolo biglietto.

Per avere informazioni riguardo, è possibile contattare l’organizzazione tramite:

Rassegna teatrale “Dante Aimi” 2021/2022: parte la campagna abbonamenti

29°RASSEGNA TEATRALE “DANTE AIMI”:
PARTE LA CAMPAGNA ABBONAMENTI 2021

Incomincia la campagna abbonamenti per la rassegna di spettacoli in dialetto e in lingua dedicata all’attore Dante Aimi. La rassegna partirà nel mese ottobre 2021 fino a maggio 2022 presso il Centro Culturale Polivalente di Praticello di Gattatico.

Dopo diciotto mesi di chiusure e aperture vi invitiamo a tornare a teatro, un posto sicuro e accogliente, per ritrovare quella leggerezza, quella serenità e quel calore umano sempre presenti nelle edizioni precedenti della rassegna teatrale “Dante Aimi”.

Quest’anno la 29°esima edizione della rassegna teatrale riparte con molte novità:

PLATEA DEL CINEMA/TEATRO RINNOVATA

Per la prima volta dopo trent’anni è stata rinnovata la platea del Cinema/teatro della Polivalente!

Nuova pavimentazione, nuove poltrone e disposizione dei posti rinnovata per rendere la vostra visione degli spettacoli più accogliente e visibile da ogni punto della sala.

NUOVO CALENDARIO SPETTACOLI

Da quest’anno gli spettacoli di teatro andranno in scena sempre il sabato sera, anche quelli in lingua italiana.

Gli spettacoli saranno in totale 7:

  • 6 rappresentazioni in dialetto.
  • 1 rappresentazione in lingua italiana.

NUOVO CARNET DEGLI ABBONAMENTI ANNUALI

Con il rinnovo della sala, il nuovo calendario spettacoli e le norme anti-covid ancora valide abbiamo pensato di modificare i prezzi degli abbonamenti annuali.

Sono disponibili due modalità di abbonamento:

Abbonamento Completo

Comprende la visione sia degli spettacoli in dialetto che in lingua italiana, per un totale di 7 rappresentazioni teatrali:

  • € 49,00 adulti;
  • € 35,00 ragazzi sotto i 14 anni di età;

Abbonamento solo dialettale

Comprende la visione degli spettacoli solo in dialetto, per un totale di 6 rappresentazioni teatrali:

  • € 42,00 adulti;
  • € 30,00 ragazzi sotto i 14 anni di età;

Ci teniamo sin da subito a sottolineare alcune informazioni importanti riguardo gli abbonamenti della rassegna:

  • La convenzione con il programma della rassegna non è nominativa.
    Se il/la titolare dell’abbonamento non può presenziare a una determinata data di uno spettacolo, può cederlo a un conoscente o un parente interessato. Ovviamente chi usufruirà del prestito deve essere munito di certificazione verde (Green Pass) e rispettare le regole anti-covid.
  • Non sarà risarcito il costo dello spettacolo perso.
    Se il titolare di un abbonamento non ha potuto partecipare a uno spettacolo e non ha potuto cedere il suo posto ad un’altra persona, la serata persa non sarà rimborsata.
  • Se una data di uno spettacolo salta a causa di un problema organizzativo interno (es. un attore della compagnia è malato e la serata dello spettacolo è annullata) sarà comunicata la data di recupero dello spettacolo annullato.

NUOVE COMPAGNIE E NUOVE PRODUZIONI TEATRALI

Dulcis in fundo ci saranno nel programma di quest’anno delle novità anche nel palinsesto del Centro Culturale Polivalente.

Debutto della neonata compagnia teatrale “Nuova Scena Reggiana”. Per la prima volta gli attori della Fnil Bus Theater Damiano Scalabrini, Alessandro Scalabrini e Nicoletta Papaleo condivideranno il palco assieme all’attore Antonio Guidetti. La nuova compagnia porterà in scena uno sceneggiato inedito scritto e diretto da Antonio Guidetti “Al Nono l’ha Vint!” che debutterà nella prima serata della rassegna sabato 23 ottobre alle ore 21.30.

Nuova produzione all made in Fnil Bus Theater.
Dopo molti anni di attività la Fnil Bus Theater porta in scena uno sceneggiato inedito scritto dal fondatore e regista della compagnia Damiano Scalabrini e interpretato dagli attori della Fnil Bus. Il debutto del nuovo spettacolo sarà previsto per sabato 2 aprile 2022.