Rassegna teatrale “Dante Aimi” 2021/2022: parte la campagna abbonamenti
29°RASSEGNA TEATRALE “DANTE AIMI”:
PARTE LA CAMPAGNA ABBONAMENTI 2021
Incomincia la campagna abbonamenti per la rassegna di spettacoli in dialetto e in lingua dedicata all’attore Dante Aimi. La rassegna partirà nel mese ottobre 2021 fino a maggio 2022 presso il Centro Culturale Polivalente di Praticello di Gattatico.
Dopo diciotto mesi di chiusure e aperture vi invitiamo a tornare a teatro, un posto sicuro e accogliente, per ritrovare quella leggerezza, quella serenità e quel calore umano sempre presenti nelle edizioni precedenti della rassegna teatrale “Dante Aimi”.
Quest’anno la 29°esima edizione della rassegna teatrale riparte con molte novità:
PLATEA DEL CINEMA/TEATRO RINNOVATA
Per la prima volta dopo trent’anni è stata rinnovata la platea del Cinema/teatro della Polivalente!
Nuova pavimentazione, nuove poltrone e disposizione dei posti rinnovata per rendere la vostra visione degli spettacoli più accogliente e visibile da ogni punto della sala.
NUOVO CALENDARIO SPETTACOLI
Da quest’anno gli spettacoli di teatro andranno in scena sempre il sabato sera, anche quelli in lingua italiana.
Gli spettacoli saranno in totale 7:
- 6 rappresentazioni in dialetto.
- 1 rappresentazione in lingua italiana.
NUOVO CARNET DEGLI ABBONAMENTI ANNUALI
Con il rinnovo della sala, il nuovo calendario spettacoli e le norme anti-covid ancora valide abbiamo pensato di modificare i prezzi degli abbonamenti annuali.
Sono disponibili due modalità di abbonamento:
Abbonamento Completo
Comprende la visione sia degli spettacoli in dialetto che in lingua italiana, per un totale di 7 rappresentazioni teatrali:
- € 49,00 adulti;
- € 35,00 ragazzi sotto i 14 anni di età;
Abbonamento solo dialettale
Comprende la visione degli spettacoli solo in dialetto, per un totale di 6 rappresentazioni teatrali:
- € 42,00 adulti;
- € 30,00 ragazzi sotto i 14 anni di età;
- Per aggiudicarsi il proprio abbonamento annuale è possibile contattare la tabaccheria di Praticello tramite telefono 0522 67 85 92
Ci teniamo sin da subito a sottolineare alcune informazioni importanti riguardo gli abbonamenti della rassegna:
- La convenzione con il programma della rassegna non è nominativa.
Se il/la titolare dell’abbonamento non può presenziare a una determinata data di uno spettacolo, può cederlo a un conoscente o un parente interessato. Ovviamente chi usufruirà del prestito deve essere munito di certificazione verde (Green Pass) e rispettare le regole anti-covid.
- Non sarà risarcito il costo dello spettacolo perso.
Se il titolare di un abbonamento non ha potuto partecipare a uno spettacolo e non ha potuto cedere il suo posto ad un’altra persona, la serata persa non sarà rimborsata.
- Se una data di uno spettacolo salta a causa di un problema organizzativo interno (es. un attore della compagnia è malato e la serata dello spettacolo è annullata) sarà comunicata la data di recupero dello spettacolo annullato.
NUOVE COMPAGNIE E NUOVE PRODUZIONI TEATRALI
Dulcis in fundo ci saranno nel programma di quest’anno delle novità anche nel palinsesto del Centro Culturale Polivalente.
Debutto della neonata compagnia teatrale “Nuova Scena Reggiana”. Per la prima volta gli attori della Fnil Bus Theater Damiano Scalabrini, Alessandro Scalabrini e Nicoletta Papaleo condivideranno il palco assieme all’attore Antonio Guidetti. La nuova compagnia porterà in scena uno sceneggiato inedito scritto e diretto da Antonio Guidetti “Al Nono l’ha Vint!” che debutterà nella prima serata della rassegna sabato 23 ottobre alle ore 21.30.
Nuova produzione all made in Fnil Bus Theater.
Dopo molti anni di attività la Fnil Bus Theater porta in scena uno sceneggiato inedito scritto dal fondatore e regista della compagnia Damiano Scalabrini e interpretato dagli attori della Fnil Bus. Il debutto del nuovo spettacolo sarà previsto per sabato 2 aprile 2022.