Giocoliere della scienza

Il Giocoliere della scienza con Federico Benuzzi

IL GIOCOLIERE DELLA SCIENZA
con federico Benuzzi

Arriva "Il Giocoliere della scienza" al Centro Culturale Polivalente uno spettacolo di giocoleria con il formidabile professore / presentatore / giocoliere Federico Benuzzi.

Domenica 20 marzo alle ore 15.30 arriva al Centro Culturale Polivalente uno spettacolo davvero molto atteso!
Direttamente da Bologna il bravissimo professore/presentatore/giocoliere Federico Benuzzi con il: “Il giocoliere della scienza, spettacolo che vanta più di 70 repliche in tutta davanti ad oltre 17.000 persone.

Prezzo biglietti dello spettacolo:

  • Intero – € 6,00
  • Ridotto – € 4,00

Per informazioni :

Ne Il giocoliere della scienza uno scienziato un po’ svitato mette in evidenza i molteplici collegamenti tra i due mondi, piccoli e grandi segreti che millanta di aver scoperto, alternando divertenti monologhi teatrali di stampo divulgativo a esibizioni tecniche di altissimo livello, travolgendo il pubblico con la sua energia e la sua parlantina e portandolo a capire quanto si celi dietro alle apparenze.
Il Giocoliere della Scienza, continuamente in bilico tra lezione e spettacolo, questo buffo personaggio, giocando con palline di varie dimensioni, camminando su globi da equilibrismo e facendo roteare diablo da giocoliere, riesce a far capire al pubblico cosa voglia dire rappresentare, estrapolare leggi da regolarità per arrivare a predire comportamenti, lavorare assecondando le leggi della fisica per creare qualcosa di artisticamente bello.
Divertente, energico, istruttivo, interessante, sorprendente ma al contempo rigoroso, Il giocoliere della scienza è stato pensato per avvicinare alla fisica i bambini delle scuole elementari, ma è adattissimo ad un pubblico di tutte le età.
Il Giocoliere della Scienza, continuamente in bilico tra lezione e spettacolo, questo buffo personaggio, giocando con palline di varie dimensioni, camminando su globi da equilibrismo e facendo roteare diablo da giocoliere, riesce a far capire al pubblico cosa voglia dire rappresentare, estrapolare leggi da regolarità per arrivare a predire comportamenti, lavorare assecondando le leggi della fisica per creare qualcosa di artisticamente bello.
Divertente, energico, istruttivo, interessante, sorprendente ma al contempo rigoroso, Il giocoliere della scienza è stato pensato per avvicinare alla fisica i bambini delle scuole elementari, ma è adattissimo ad un pubblico di tutte le età.

Rimani aggiornato sulle iniziative della polivalente:

Teatro polivalente

Iniziative culturali 2022: ultimi aggiornamenti

Iniziative culturali 2022: ultimi aggiornamenti

Aggiornamento sulle iniziative 2022 di cinema e teatro della Polivalente

Iniziative culturali 2022: Continua la rassegna di teatro Dante Aimi, prossimo spettacolo sabato 15 gennaio 2022, mentre le proiezioni cinematografiche saranno sospese fino a fine gennaio.

Rimane invece invariata la programmazione teatrale che riprenderà il 15 gennaio con la compagnia “Nuovo Teatro San Prospero e la loro divertente commedia “Matrimonio a sorpresa” con la regia di Matteo Bartoli.

Sospensione del cinema

Il cinema riprenderà nel weekend del 5‐6 Febbraio con la nostra migliore programmazione. Una piccola pausa in attesa che l’esperienza al cinema possa essere vissuta appieno e poter godere di questo fondamentale servizio.

Vi auguriamo che questo inizio d’anno possa essere pieno di soddisfazioni.

Un saluto da tutto lo staff.

Rimani aggiornato sulle iniziative della polivalente:

Teatro

Assisti in sicurezza gli spettacoli di cinema e teatro

ASSISTI IN SICUREZZA GLI SPETTACOLI DI CINEMA E TEATRO

Covid 19: Nuove regole di accesso alla sala di cinema e teatro del Centro Culturale Polivalente di Gattatico.

A causa dell’innalzamento dei contagi durante il periodo natalizio, per poter assistere agli spettacoli di cinema e teatro del Centro Culturale Polivalente è obbligatorio:

  • Possedere il Super Green Pass;
  • Indossare per tutta la permanenza nella struttura la mascherina FFP2;
Teatro

Super Green Pass: Nuove modalità di accesso

SUPER GREEN PASS:
NUOVE MODALITÀ DI ACCESSO AI LOCALI DELLA POLIVALENTE

A partire dal 6 dicembre 2021 per accedere e partecipare alle attività di cinema e teatro presso al Centro Culturale Polivalente è necessario il Super Green Pass, ottenuto solo attraverso la somministrazione del vaccino o da guarigione da Covid 19.

Vi ricordiamo che il Super Green Pass è richiesto alle persone che hanno compiuto i 12 anni di età, mentre per i bambini sotto i 12 anni sono esentati dalla certificazione verde Covid-19 per accedere alle attività e servizi per i quali nel nostro Paese è invece necessario.

Salvo variazioni la nuova modalità di accesso rimarrà valida fino al 15 gennaio 2022.

Ci vediamo in sicurezza,

Lo staff del Centro Culturale Polivalente.

“State Comodi!”: Serata inaugurale

"STATE COMODI!" SERATA INAUGURALE

Serata di presentazione dei locali rinnovati dedicati alle attività culturali di cinema e teatro del Centro Culturale Polivalente.

1114
Il Comune di Gattatico, Arci Reggio Emilia e i volontari della Polivalente sono lieti di comunicarvi la fine dei lavori per l’ammodernamento dei locali dedicati alle attività di Cinema e Teatro del Centro Culturale Polivalente a Praticello di Gattatico (RE).

Per festeggiare il Centro aprirà le porte all’intera comunità, dentro e fuori il territorio comunale, e vi invita a partecipare all‘evento inaugurale che avrà luogo venerdì 19 novembre dalle ore 20.45 presso il Centro Culturale Polivalente in Via Cicalini 14 – 42043 Praticello di Gattatico (RE).

Durate l’evento ci sarà un piccolo spettacolo di intrattenimento con gli attori della Fnil Bus Theater , musiche di Fiffi il cantante della Band Spingi Gonzales e altri ospiti!

A fine serata sarà disponibile un rinfresco nell’atrio del centro.

Per partecipare alla serata vi consigliamo di prenotarvi tramite l’indirizzo email del comune di Gattatico comunicazione@comune.gattatico.re.it.

L’accesso alla struttura del Centro è consentito solo a chi è munito di Green Pass valido.

Serata di presentazione dei locali rinnovati dedicati alle attività culturali di cinema e teatro del Centro Culturale Polivalente.

1114
Il Comune di Gattatico, Arci Reggio Emilia e i volontari della Polivalente sono lieti di comunicarvi la fine dei lavori per l’ammodernamento dei locali dedicati alle attività di Cinema e Teatro del Centro Culturale Polivalente a Praticello di Gattatico (RE).

Per festeggiare il Centro aprirà le porte all’intera comunità, dentro e fuori il territorio comunale, e vi invita a partecipare all‘evento inaugurale che avrà luogo venerdì 19 novembre dalle ore 20.45 presso il Centro Culturale Polivalente in Via Cicalini 14 – 42043 Praticello di Gattatico (RE).

Durate l’evento ci sarà un piccolo spettacolo di intrattenimento con gli attori della Fnil Bus Theater , musiche di Fiffi il cantante della Band Spingi Gonzales e altri ospiti!

A fine serata sarà disponibile un rinfresco nell’atrio del centro.

Per partecipare alla serata vi consigliamo di prenotarvi tramite l’indirizzo email del comune di Gattatico comunicazione@comune.gattatico.re.it.

L’accesso alla struttura del Centro è consentito solo a chi è munito di Green Pass valido.

Teatro

Cinema e Teatro: Nuovo fermo degli spettacoli

NUOVO FERMO DELLE ATTIVITÀ
DI CINEMA E TEATRO

Nuovo blocco delle attività di Cinema e Teatro del Centro Culturale Polivalente

Con il nuovo DPCM entrato in vigore nella giornata di Lunedì 26 ottobre il Centro Culturale Polivalente ha dovuto bloccare di nuovo le attività di Cinema e Teatro appena ricominciate.

Nonostante la voglia e l’impegno da parte di tutti di ripartire, le ultime notizie sull’aumento dei contagi hanno portato il governo Conte a sancire una nuova chiusura delle attività legate anche al mondo dello spettacolo, già fortemente messo alla dura prova con il primo confinamento nazionale.

La struttura rimarrà aperta per il servizio di prestiti dei libri della biblioteca comunale e i corsi di teatro per ragazzi, salvo un nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei ministri.

Ci auguriamo di ritrovarci presto, ma per il momento rispettate le nuove regole.

Se le nuove norme verranno rispettate da tutti si spera di riaprire il sipario della Polivalente il più presto possibile.

Intanto il personale volontario della Polivalente e la compagnia teatrale Fnil Bus Theater coglie l’occasione di ringraziare tutti coloro che hanno assistito alle proiezioni cinematografiche e alle rappresentazioni teatrali del mese di ottobre.

Ci auguriamo di ritrovarci presto, ma per il momento rispettate le nuove regole.

Il Centro Culturale Polivalente

Riaprono le porte della Polivalente di Gattatico

Riaprono le porte del Centro Culturale Polivalente

Dopo sette mesi di fermo riaprono le porte del Centro Culturale Polivalente di Gattatico. Ad attendervi molte attività, tutte svolte in totale sicurezza!

Dopo mesi di fermo il Centro Culturale Polivalente è felice di annunciare la riapertura della struttura dopo il blocco imposto dalla pandemia da Covid 19.

Nonostante le regole sanitarie da rispettare, tutte le attività culturali del centro riprendono anche quest’anno.

Il Cinema

Riparte la programmazione Cinematografica con la prima proiezione dell’anno 2020/2021 con il film per ragazzi “Onward – Oltre la magia ” prodotto dalla Pixar e Disney. Le proiezioni saranno previste nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 ottobre.

Da quest’anno le prenotazioni possono essere fatte anche on-line compilando l’apposito modulo di prenotazione collocato sotto allo spettacolo a cui volete assistere.

Il Teatro

Ritornano anche le attività annuali del teatro, ma con qualche piccola novità!

Corsi di teatro

Da settembre sono aperti i corsi di teatro per bambini, ragazzi e adulti, gestiti dagli attori della compagnia Fnil Bus Theater assieme ai collaboratori della cooperativa Re.Search.

Le iscrizioni si possono fare presso la biblioteca del centro oppure contattando il responsabile organizzativo Damiano Scalabrini al numero +39.3470300412.

Rassegna teatrale

Quest’anno la Rassegna teatrale Dante Aimi non ripartirà nel mese di ottobre come nelle scorse stagioni.

Per questa edizione ci saranno cinque spettacoli in cartellone, quattro in dialetto e uno in lingua italiana, in scena tra i mesi di gennaio e aprile 2021, mentre la campagna abbonamenti sarà aperta dal mese di novembre.

Anche il prezzo dell’abbonamento ha avuto una variazione. Per gli abbonati della stagione 2019/2020 è stato fatto uno sconto al pari del costo di uno spettacolo visto che nella passata stagione non avete potuto vedere gli ultimi due spettacoli in programma, abbiamo pensato di venirvi incontro.

Il costo dell’abbonamento stagione 2021:

  • Per i nuovi abbonati: € 35,00  per gli adulti e € 25,00  per i ragazzi al di sotto dei 14 anni.
  • Per gli abbonati alla stagione precedente: € 28,00  per gli adulti e € 20,00 per i ragazzi al di sotto dei 14 anni.

A breve sarà reso pubblico il calendario degli spettacoli.

Spettacoli fuori rassegna

In fine, giusto per scaldare il pubblico, tra i mesi di ottobre e novembre la Fnil Bus Theater porterà in scena alcune delle commedie dialettali fuori rassegna portate in scena negli anni scorsi.

La prima che trovere sul palco è la nuova commedia dialettale che ha debuttato a febbraio 2020 “Tes Tè ca son po Mè”, una commedia in due atti scritta dall’attore Antonio Guidetti e diretta da Damiano Scalabrini, nelle serate di venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 ottobre.

Vi aspettiamo numerosi e soprattutto: se voi ci siete, noi ci siamo!