Il Giocoliere della scienza con Federico Benuzzi

IL GIOCOLIERE DELLA SCIENZA
con federico Benuzzi

Arriva "Il Giocoliere della scienza" al Centro Culturale Polivalente uno spettacolo di giocoleria con il formidabile professore / presentatore / giocoliere Federico Benuzzi.

Domenica 20 marzo alle ore 15.30 arriva al Centro Culturale Polivalente uno spettacolo davvero molto atteso!
Direttamente da Bologna il bravissimo professore/presentatore/giocoliere Federico Benuzzi con il: “Il giocoliere della scienza, spettacolo che vanta più di 70 repliche in tutta davanti ad oltre 17.000 persone.

Prezzo biglietti dello spettacolo:

  • Intero – € 6,00
  • Ridotto – € 4,00

Per informazioni :

Ne Il giocoliere della scienza uno scienziato un po’ svitato mette in evidenza i molteplici collegamenti tra i due mondi, piccoli e grandi segreti che millanta di aver scoperto, alternando divertenti monologhi teatrali di stampo divulgativo a esibizioni tecniche di altissimo livello, travolgendo il pubblico con la sua energia e la sua parlantina e portandolo a capire quanto si celi dietro alle apparenze.
Il Giocoliere della Scienza, continuamente in bilico tra lezione e spettacolo, questo buffo personaggio, giocando con palline di varie dimensioni, camminando su globi da equilibrismo e facendo roteare diablo da giocoliere, riesce a far capire al pubblico cosa voglia dire rappresentare, estrapolare leggi da regolarità per arrivare a predire comportamenti, lavorare assecondando le leggi della fisica per creare qualcosa di artisticamente bello.
Divertente, energico, istruttivo, interessante, sorprendente ma al contempo rigoroso, Il giocoliere della scienza è stato pensato per avvicinare alla fisica i bambini delle scuole elementari, ma è adattissimo ad un pubblico di tutte le età.
Il Giocoliere della Scienza, continuamente in bilico tra lezione e spettacolo, questo buffo personaggio, giocando con palline di varie dimensioni, camminando su globi da equilibrismo e facendo roteare diablo da giocoliere, riesce a far capire al pubblico cosa voglia dire rappresentare, estrapolare leggi da regolarità per arrivare a predire comportamenti, lavorare assecondando le leggi della fisica per creare qualcosa di artisticamente bello.
Divertente, energico, istruttivo, interessante, sorprendente ma al contempo rigoroso, Il giocoliere della scienza è stato pensato per avvicinare alla fisica i bambini delle scuole elementari, ma è adattissimo ad un pubblico di tutte le età.

Rimani aggiornato sulle iniziative della polivalente: