Biblioteca comunale: Aggiornamento servizi

BIBLIOTECA COMUNALE: AGGIORNAMENTO DEI SERVIZI

Aggiornamento su i servizi di prestito della Biblioteca di Praticello di Gattatico.

Da Martedì 10 novembre il servizio di prestito sarà eseguito tramite le seguenti modalità:

  1. Telefonare al numero della biblioteca o scrivere una mail al nostro indirizzo di posta elettronica per prenotare i libri che preferisci.
  2. Una volta effettuata la richiesta ti sarà assegnato un appuntamento per ritirare o restituire i tuoi libri presso l’ingresso del Centro Culturale Polivalente.
  3. Su richiesta, per gli Over 65, verrà attivata la consegna a domicilio.

I servizi online:

Per informazioni e aggiornamenti:

Biblioteca comunale: Chiusura al pubblico

CHIUSURA AL PUBBLICO DELLA BIBLIOTECA
COMUNALE DI GATTATICO

Chiusura al pubblico della Biblioteca Comunale di Gattatico, sospensioni e proroghe dei servizi di prestito dei libri.

Si avvisano gli utenti che, in ottemperanza al DPCM del 4 Novembre 2020, da Venerdì 6 novembre la Biblioteca Comunale di Gattatico sarà chiusa al pubblico.

Durante la chiusura:
– Non sarà possibile riconsegnare e prendere in prestito il materiale, tutte le scadenze saranno prorogate;
– Non si potranno inserire nuove prenotazioni.

Nel frattempo è possibile utilizzare i seguenti servizi online:

Per informazioni e aggiornamenti:

Teatro

Cinema e Teatro: Nuovo fermo degli spettacoli

NUOVO FERMO DELLE ATTIVITÀ
DI CINEMA E TEATRO

Nuovo blocco delle attività di Cinema e Teatro del Centro Culturale Polivalente

Con il nuovo DPCM entrato in vigore nella giornata di Lunedì 26 ottobre il Centro Culturale Polivalente ha dovuto bloccare di nuovo le attività di Cinema e Teatro appena ricominciate.

Nonostante la voglia e l’impegno da parte di tutti di ripartire, le ultime notizie sull’aumento dei contagi hanno portato il governo Conte a sancire una nuova chiusura delle attività legate anche al mondo dello spettacolo, già fortemente messo alla dura prova con il primo confinamento nazionale.

La struttura rimarrà aperta per il servizio di prestiti dei libri della biblioteca comunale e i corsi di teatro per ragazzi, salvo un nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei ministri.

Ci auguriamo di ritrovarci presto, ma per il momento rispettate le nuove regole.

Se le nuove norme verranno rispettate da tutti si spera di riaprire il sipario della Polivalente il più presto possibile.

Intanto il personale volontario della Polivalente e la compagnia teatrale Fnil Bus Theater coglie l’occasione di ringraziare tutti coloro che hanno assistito alle proiezioni cinematografiche e alle rappresentazioni teatrali del mese di ottobre.

Ci auguriamo di ritrovarci presto, ma per il momento rispettate le nuove regole.

Il Centro Culturale Polivalente

Riaprono le porte della Polivalente di Gattatico

Riaprono le porte del Centro Culturale Polivalente

Dopo sette mesi di fermo riaprono le porte del Centro Culturale Polivalente di Gattatico. Ad attendervi molte attività, tutte svolte in totale sicurezza!

Dopo mesi di fermo il Centro Culturale Polivalente è felice di annunciare la riapertura della struttura dopo il blocco imposto dalla pandemia da Covid 19.

Nonostante le regole sanitarie da rispettare, tutte le attività culturali del centro riprendono anche quest’anno.

Il Cinema

Riparte la programmazione Cinematografica con la prima proiezione dell’anno 2020/2021 con il film per ragazzi “Onward – Oltre la magia ” prodotto dalla Pixar e Disney. Le proiezioni saranno previste nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 ottobre.

Da quest’anno le prenotazioni possono essere fatte anche on-line compilando l’apposito modulo di prenotazione collocato sotto allo spettacolo a cui volete assistere.

Il Teatro

Ritornano anche le attività annuali del teatro, ma con qualche piccola novità!

Corsi di teatro

Da settembre sono aperti i corsi di teatro per bambini, ragazzi e adulti, gestiti dagli attori della compagnia Fnil Bus Theater assieme ai collaboratori della cooperativa Re.Search.

Le iscrizioni si possono fare presso la biblioteca del centro oppure contattando il responsabile organizzativo Damiano Scalabrini al numero +39.3470300412.

Rassegna teatrale

Quest’anno la Rassegna teatrale Dante Aimi non ripartirà nel mese di ottobre come nelle scorse stagioni.

Per questa edizione ci saranno cinque spettacoli in cartellone, quattro in dialetto e uno in lingua italiana, in scena tra i mesi di gennaio e aprile 2021, mentre la campagna abbonamenti sarà aperta dal mese di novembre.

Anche il prezzo dell’abbonamento ha avuto una variazione. Per gli abbonati della stagione 2019/2020 è stato fatto uno sconto al pari del costo di uno spettacolo visto che nella passata stagione non avete potuto vedere gli ultimi due spettacoli in programma, abbiamo pensato di venirvi incontro.

Il costo dell’abbonamento stagione 2021:

  • Per i nuovi abbonati: € 35,00  per gli adulti e € 25,00  per i ragazzi al di sotto dei 14 anni.
  • Per gli abbonati alla stagione precedente: € 28,00  per gli adulti e € 20,00 per i ragazzi al di sotto dei 14 anni.

A breve sarà reso pubblico il calendario degli spettacoli.

Spettacoli fuori rassegna

In fine, giusto per scaldare il pubblico, tra i mesi di ottobre e novembre la Fnil Bus Theater porterà in scena alcune delle commedie dialettali fuori rassegna portate in scena negli anni scorsi.

La prima che trovere sul palco è la nuova commedia dialettale che ha debuttato a febbraio 2020 “Tes Tè ca son po Mè”, una commedia in due atti scritta dall’attore Antonio Guidetti e diretta da Damiano Scalabrini, nelle serate di venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 ottobre.

Vi aspettiamo numerosi e soprattutto: se voi ci siete, noi ci siamo!