Rusco Revolution: teatro per ragazzi

RUSCO REVOLUTION!

"Rusco Revolution!" lo spettacolo per i ragazzi sull'educazione ambientale e la presa di coscienza delle problematiche legate all'ambiente in cui tutti noi viviamo.

Domenica 20 novembre 2022 alle ore 16.00 arriva al Centro Culturale Polivalente lo spettacolo “Rusco Revolution!” una produzione teatrale del NoveTeatro – Teatro Pedrazzoli
 
“Rusco Revolution!” è uno spettacolo sull’educazione ambientale, che trasmette buone pratiche e comportamenti virtuosi: non regole e precetti, ma una quotidianità nella quale i giovani spettatori possano identificarsi e prendere coscienza delle problematiche legate all’ambiente in cui vivono: le soluzioni sono possibili e alla portata di tutti per realizzare una comunità eco-sostenibile.

Prezzo biglietti dello spettacolo:

  • Intero – € 6,00
  • Ridotto – € 4,00

Per informazioni :

Domenica 20 novembre 2022 alle ore 16.00 arriva al Centro Culturale Polivalente lo spettacolo “Rusco Revolution!” una produzione teatrale del NoveTeatro – Teatro Pedrazzoli
 
“Rusco Revolution!” è uno spettacolo sull’educazione ambientale, che trasmette buone pratiche e comportamenti virtuosi: non regole e precetti, ma una quotidianità nella quale i giovani spettatori possano identificarsi e prendere coscienza delle problematiche legate all’ambiente in cui vivono: le soluzioni sono possibili e alla portata di tutti per realizzare una comunità eco-sostenibile.

Prezzo biglietti dello spettacolo:

  • Intero – € 6,00
  • Ridotto – € 4,00

Per informazioni :

Trama dello spettacolo

Due vicini di casa consumisti, spendaccioni e poco rispettosi dell’ambiente incominciano a farsi qualche piccolo dispetto intorno alla gestione dei propri rifiuti domestici. Ma la situazione sfugge loro di mano e presto arrivano a una vera e propria “guerra dei rifiuti”.
A nulla possono le lettere di protesta degli altri abitanti del quartiere o le multe, salatissime, dei vigili. Il conflitto peggiora di settimana in settimana e sembra proprio non ci sia soluzione.

A risolvere la situazione ci dovranno pensare loro, i rifiuti. Ed è così che una notte i rifiuti preparano la rivoluzione!
Scopriremo che il mondo dei rifiuti è molto vario, con caratteri precisi, da chi sa perfettamente come verrà riciclato, es. bottiglia di vetro o il sacchetto di carta, a chi si sente inutile e problematico come il tetrapak e simili, da chi sogna di finire i suoi giorni a fare la fioriera, come il contenitore di plastica del prosciutto, da chi è il più emancipato di tutti come la busta biodegradabile, ecc..
Riuscirà questa compagnia di “rifiutati” a riportare i due vicini litigiosi sulla retta via dell’ecologia domestica? Certo che sì: tutti insieme si può fare la differenza e soprattutto la differenziata!

Rimani aggiornato sulle iniziative della polivalente: